NASCE IL CONSORZIO PER LA TUTELA
DEL LIEVITO MADRE DA RINFRESCO
La sua Missione è la tutela del Lievito Madre da Rinfresco attraverso il sostegno ai produttori di piccoli o grandi Lievitati, dolci o salati.

Il Consorzio ha una visione: realizzare un programma di cooperazione nazionale e estero fondato sulla sua Carta dei Valori:
“perché non basta saper fare, bisogna sapere fare bene puntando ad un sistema inclusivo che tenga conto dell’ecosistema uomo-cibo-ambiente”.
Anna Sartori
I valori sono enunciati a cui deve corrispondere un comportamento coerente.
Per questo motivo è stato siglato un accordo di collaborazione allo sviluppo del Consorzio di Tutela del Lievito Madre da Rinfresco tra il Consorzio e ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che prevederà il coinvolgimento di diverse figure qualificate.
DOWNLOAD DOCUMENTAZIONE
CHI SONO I SOCI DEL CONSORZIO
Alla data di costituzione del 2 agosto 2022, 17 Soci Garanti, tutti artigiani riconosciuti e apprezzati per la loro qualità, così suddivisi sul territorio nazionale:
LOMBARDIA
BACILIERI MARIO (Provincia di Varese)
COMI EMANUELE (Provincia di Lecco)
MAZZALI GRAZIA (Provincia di Mantova)
SARTORI ANNA (Provincia di Como)
VENETO
BOSCO RENATO (Provincia di Verona)
DALL’OMO DAVIDE (Provincia di Verona)
DIANIN DENIS (Provincia di Padova)
LORENZETTI DANIELE (Provincia di Verona)
PIEMONTE
CIRIACI FABIO (Provincia di Cuneo)
EMILIA-ROMAGNA
CORSINI IVO (Provincia di Bologna)
CAMPANIA
DE RISO SALVATORE (Provincia di Salerno)
GIUSEPPE PEPE (Provincia di Salerno)
VECCHIONE CARMEN (Provincia di Avellino)
ABRUZZO
DI MASSO ANGELO (Provincia dell’Aquila)
FRIULI-VENEZIA-GIULIA
DIANA LUCA (Provincia di Pordenone)
FOLLADOR ANTONIO (Provincia di Pordenone)
TOSCANA
SACCHETTI PAOLO (Provincia di Prato)
VUOI DIVENTARE SOCIO DEL CONSORZIO?
Scarica e compila il Modulo di richiesta e l’Informativa sulla Privacy che trovi di seguito e inviali alla Segreteria del Consorzio, via Via Victor Hugo, 4 – 20123 Milano, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a o all’indirizzo di posta elettronica: info@consorziotutelalievitomadre.it
La richiesta verrà esaminata dal Direttivo e in seguito verrai contattato personalmente.